Il settore dello streaming è molto vivo negli ultimi tempi a livello globale, Italia compresa. Ad oggi sono tanti i protagonisti che competono in questo mercato e questo contribuisce a incrementare l’offerta.
Nelle ultime ore è arrivato un interessante report realizzato da JustWatch.com, con il quale riusciamo ad avere una fotografia dello stato dello streaming in Italia lungo tutto il 2022.
Il grafico che trovate qui in basso rappresenta la fetta di mercato che ogni servizio di streaming attivo in Italia si è ritagliato durante il 2022 appena trascorso. Al primo posto troviamo Netflix con il 29% del mercato, seguito immediatamente da Prime Video con il 27%. Al terzo posto troviamo Disney+ con il 18%.
Gli altri servizi come Now TV, TIMVision, Sky GO e Paramount+ appena sbarcato in Italia, si attestano a percentuali che non superano la soglia del 5.
È interessante anche vedere come i vari servizi di streaming si sono comportati durante l’anno appena trascorso in termini di diffusione tra gli utenti.
Il grafico che trovate qui sotto mostra i trend di abbonamenti durante i 12 mesi del 2022.
Vediamo come Netflix ha visto un calo abbastanza rilevante nella parte centrale dell’anno, seguito da una parziale ripresa durante l’ultimo trimestre. Rispetto a inizio anno vediamo comunque un calo percentuale di qualche punto. Prime Video ha invece mostrato un trend stabile, con un solo curioso picco registrato a luglio 2022, probabilmente in corrispondenza della campagna del Prime Day.
Gli altri servizi monitorati hanno mostrato effettivamente dei trend stabili, ad eccezione di Paramount+ che chiaramente è entrato in classifica da settembre in poi e che nell’ultimo trimestre ha mostrato un trend stabile. L’unico a cresce in maniera rilevante durante tutto l’anno è stato Disney+, il quale ha fatto registrare una crescita del 3% rispetto a inizio 2022.
Write a comment
Your email address will not be published. Required fields are marked *